Soffri di Sensibilità Chimica Multipla, Fibromialgia o Sindrome da Fatica Cronica e hai provato tante terapie senza risultati duraturi? Ora puoi sperimentare un nuovo approccio che agisce al cuore del problema: il Programma Gupta è un percorso di rieducazione dell'amigdala che è risultato efficace per ridurre i sintomi della Sindrome da Fatica Cronica e della Fibromialgia , come dimostrato da due studi scientifici. Molti pazienti hanno trovato efficace il Programma Gupta anche per ridurre i sintomi della Sensibilità Chimica Multipla, in particolare l'iperosmia, e per abbassare l'Elettrosensibilità e le intolleranze alimentari. Com'è possibile che un insieme di tecniche di rieducazione del sistema nervoso centrale riescano ad influenzare lo stato di salute fisico? Quando l'amigdala è ipersensibilizzata tiene costantemente in allerta i meccanismi di difesa con un'attivazione cronica del sistema immunitario, nervoso e degli ormoni dello stress. A lungo andare que
Seminario sulla Sensibilità Chimica Multipla Il 28 dicembre alle 18 si tiene il Seminario online dal titolo "Sensibilità Chimica Multipla: qual è il ruolo dell'amigdala?" a cura di Francesca Romana Orlando, giornalista esperta di divulgazione scientifica, autrice del libro "Sensibilità Chimica Multipla: diagnosi, terapie e riconoscimenti", e anche Coach Certificata del Programma Gupta. Il seminario illustrerà con un linguaggio semplice il ruolo del sistema nervoso centrale autonomo nella Sensibilità Chimica Multipla e, in particolare, nell'ipersensibilità olfattiva. Si parlerà degli studi di neuroimaging che dimostrano una riduzione della perfusione cerebrale dopo stimolo olfattivo e anche del meccanismo NO/ONO O proposto dal Prof. Martin Pall, con una breve panoramica sugli altri biomarcatori dello stress ossidativo che sono stati trovati nei pazienti affetti da Sensibilità Chimica Multipla. In ultimo verrà illustrato il modello interpretativo della ipe