Passa ai contenuti principali

La scienza spiega il Programma Gupta: studio rivoluzionario scopre che il cervello "ricorda" le infezioni

Come può una tecnica mentale cambiare il funzionamento del corpo?

Questa è la domanda che tutti si fanno quando approcciano il Programma Gupta, una tecnica di rieducazione dell'amigdala che due studi hanno giudicato efficace nel trattamento della Sindrome da Fatica Cronica e della Fibromialgia, ma che sta dando risultati positivi anche a chi è affetto da Sensibilità Chimica Multipla, da intolleranze alimentari e da Elettrosensibilità.

Fino ad oggi si era sempre pensato che fosse solo il sistema immunitario a combattere le infezioni e a conservarne memoria per riattivare una risposta di difesa in caso di necessità.

Uno studio israeliano ha trovato, invece, che anche il sistema nervoso centrale autonomo svolge un ruolo centrale nella memoria delle infezioni.

Il team guidato dalla ricercatrice Asya Rolls, neuroimmunologa dell'Istituto "Technion–Israel Institute of Technology" ha dimostrato per la prima volta che, proprio come ricorda persone, luoghi, odori e così via, il cervello memorizza anche le infezioni passate del corpo

Il cervello può combattere delle infezioni "fantasma"

I ricercatori hanno utilizzato dei topi per dimostrare che è possibile stimolare rapidamente il sistema immunitario periferico a difendere i tessuti a rischio riattivando le cellule cerebrali della corteccia dell'insula, una struttura vicina all'amigdala che percepisce lo stato interno del corpo attraverso segnali viscerali come temperatura, dolore, fame, ecc.

In pratica i ricercatori hanno studiato dei topi malati di colite infettiva e hanno osservato con radiografie le parti del cervello che si attivavano nel corso dell'infezione e hanno trovato che si trattava dell'insula. Poi, una volta guarita l'infezione, i ricercatori hanno stimolato con un farmaco le stesse regioni dell'insula e hanno trovato un'attivazione del sistema immunitario a livello periferico, dove non c'era più alcuna infezione.

In un certo senso il cervello ricorda le infezioni e, se opportunamente stimolato, può combattere un'infezione "fantasma" che in realtà non esiste più.

Perché il Programma Gupta risulta efficace per così tante persone?

Questa scoperta del ruolo centrale della corteccia dell'insula, una struttura strettamente collegata all'amigdala e parte come essa del sistema nervoso centrale autonomo, apre una nuova prospettiva di ricerca e fornisce un meccanismo plausibile del funzionamento del Programma Gupta che mira a rieducare l'amigdala per ridurre la sua iper-reattività.

Fonti:

Raleigh McElvery, Il cervello ha un tipo speciale di memoria per le infezioni passate, Scientific American, 8 novembre 2021.

Studio di efficacia del Programma Gupta per la Fibromialgia

Studio di efficacia del Programma Gupta per la Sindrome da Fatica Cronica

Testimonianze di persone con MCS guarite con il Programma Gupta


Il contenuto di questo sito è puramente informativo (tradotto dal sito originale www.guptaprogramme.com) e non si sostituisce in alcun modo al consulto o al trattamento medico. Per favore consultate il vostro medico prima di intraprendere qualsiasi decisione e considerate che non tutti i casi di CFS, MCS e malattie correlate possono rientrare in un disturbo dell'amigdala. Questo programma Gupta intende offrire solo la guarigione dei disturbi causati da un cattivo funzionamento dell'amigdala, non è una terapia medica.


Post popolari in questo blog

Amigdala iperattiva: conseguenze emozionali e cognitive

Sintomi cognitivi In natura gli esseri viventi reagiscono ai pericoli con la cosiddetta risposta " attacca o fuggi", cioè o si aggredisce il predatore o si cerca di sfuggirgli.   Allo stesso modo l'amigdala è programmata per rispondere con una reazione tipica davanti agli stimoli, ovvero la tensione muscolare che è necessaria a tenere il corpo pronto alla fuga.  Quando la tensione muscolare è prolungata, come nel caso di un'amigdala ipersensibilizzata, si possono verificare mal di testa e confusione mentale. Se la mente si trova in uno stato di eccitazione per tutto il giorno, si stanca presto per colpa di tale iperstimolazione. Diventa così molto difficile concentrarsi.  La mente conscia, da parte sua, è come “paralizzata” dall’amigdala che continua a mandare segnali riguardanti il corpo.  La mente, subissata da continui messaggi di pericolo, non riesce a concentrarsi su altri compiti, perché cerca di dare un significato ai segnali derivanti dal corpo. Questo m...

Il Programma Gupta per la rieducazione dell'amigdala

Come può una terapia dell'amigdala guarire una malattia fisica? La mente è formata da una parte conscia e da una inconscia.  La parte conscia è quella consapevole, che razionalizza e analizza il testo che state leggendo. Si comporta come un faro che si concentra su una cosa alla volta. Viene associata alla corteccia e alla parte esterna del cervello. La mente inconscia è la parte più antica del cervello presente in molti animali ed  è  tradizionalmente associata alle emozioni e alla memoria.  Secondo me il subconscio è molto più di questo: è una combinazione dei vostri ricordi, delle funzioni del corpo, delle reazioni emotive, delle vostre convinzioni e molto altro. Si potrebbe definire anche come una forma di intelligenza del corpo che lo fa funzionare al di là della vostra consapevolezza e al di là del vostro controllo. Il Programma Gupta nasce per abbassare l'iperattività dell'amigdala attraverso una serie di tecniche mirate che provengono dal coaching, dalla...

Soffri di una delle seguenti patologie?

Sindrome da Fatica Cronica (CFS) o Encefalopatia Mialgica Fibromalgia Sensibilità Chimica Multipla Elettrosensibilità Sindrome Dolore non Spiegate Altre condizioni correlate di ipersensibilità ambientale Il Programma di Riabilitazione dell'Amigdala è un nuovo trattamento per la Sindrome da Fatica Cronica, la Encefalopatia Mialgica, la Fibromialgia, la Sensibilità Chimica Multipla (MCS), l'Elettrosensibilità (EHS) e altre condizioni associate. Bisogna chiarire che l'obiettivo di questo trattamento è desensibilizzare una parte del Sistema Nervoso Centrale, chiamata Amigdala, e che questa desensibilizzazione può, in via secondaria, portare al miglioramento o alla guarigione da alcune condizioni mediche. Il programma Gupta, dunque, non è un trattamento medico, ma un programma di riabilitazione dell'Amigdala che richiede grande impegno e costanza in quanto prevede esercizi che bisogna condurre da soli per alcuni mesi. Nel Settembre 2010 è stato pubblicato uno studio...